17 GIUGNO 2023
Il primo festival italiano sulle fermentazioni
Un evento unico, che raduna per la prima volta in Italia produttori, appassionati ed esperti di alimenti fermentati. Accesso libero!
QUANDO
17 Giugno 2023
Apertura cancelli ore 9:30
DOVE
Az. Agr. Sperimentale Stuard
Str. Madonna dell’Aiuto, 7/a, 43126 Parma PR
COSA
Attività
Seminari, workshop, laboratori, mercatino, food
Biodiversità in Fermento
Durante la giornata vi aspettano diverse attività, quali workshop gratuiti, seminari, laboratori per i più piccoli. Per prenotare il tuo posto basta inviarci una mail, cliccando su questo bottone sotto.
Il Festival prevede:
– Laboratori per i più piccoli per imparare sul campo
– Workshop e seminari gratuiti
– Mercatino dei produttori
– Visite guidate dell’azienda agricola



Le attività
Visita il festival ad accesso libero, segui i seminari e i workshop gratuiti, acquista o assaggia alimenti fermentati direttamente dai produttori e divertiti con i bambini durante i laboratori pratici per imparare sul campo!
Ecco alcuni dei relatori che interverranno durante l’evento:
Workshop
Workshop pratici relativi alle tecniche e processi per la preparazione di alimenti fermentati:

Roberta Nobile
Workshop Kombucha

Olinto Malpeli
Workshop Panificazione
Seminari
Seminari di approfondimento su tematiche relative alla fermentazione degli alimenti e alla biodiversità:

Prof.ssa Camilla Lazzi
Progetto PSR-ER C’è Fermento

Prof.ssa Giovanna Visioli
Biodiversità del Suolo
Mercatino dei produttori e pranzo
Durante tutta la giornata sarà inoltre aperto il mercatino nel piazzale dell’Azienda Agraria Sperimentale Stuard. I produttori di alimenti fermentati saranno a disposizione per far conoscere e vendere i loro prodotti.
Non perdere lo street food a base fermentati che verrà allestito per pranzo, da gustare immersi nel verde dell’Azienda Stuard!! Durante tutta la giornata sarà inoltre possibile degustare la birra alla spina del Birrificio Biologico Zuker di Parma.
Pane con lievito madre e salamoia di kimchi, formaggio stagionato, salse e verdure fermentate a scelta tra Sauerkraut viola e zenzero o kimchi di cavolo alla mediterranea, frutto di una preziosa collaborazione tra il Panificio Le Polveri di Milano e Life. Disponibile anche insalata di riso con verdure fermentate e insalata d’orzo.

SU PRENOTAZIONE
Cena in Fermento
Cena a base di prodotti fermentati presso Azienda Stuard, al termine della manifestazione.
Prenotazione obbligatoria, posti limitati.

SU PRENOTAZIONE
Laboratori Bambini
Laboratori per i più piccoli:
– “Mani in pasta!”
– “Visita alle arnie vestiti da apicoltori”
Prenotazione obbligatoria, posti limitati.