LA CONNESSIONE FRA ECOSISTEMA AMBIENTALE E UMANO
FERMENTATI E BIODIVERSITA’
“Salviamo la biodiversità, usiamo la biodiversità”
Questo è il semplice ed efficace suggerimento derivante dalla conferenza internazionale “Sixth Scientific Meeting of Landraces and Indigenous Varieties”, svoltasi dal 31 maggio al 1° giugno 2022 in Grecia, in occasione della quale è stata redatta la “Dichiarazione di Salonicco”. Tra i firmatari della Dichiarazione di Salonicco, oltre a istituzioni dall’Australia, Perù, Grecia, Messico, Africa, l’Italia anche con Azienda Agraria Sperimentale Stuard, da sempre impegnata nel recupero e mantenimento della biodiversità locale vegetale e animale.
La Dichiarazione è un appello per la conservazione e l’uso sostenibile della biodiversità vegetale, per la protezione dei diritti degli agricoltori custodi della biodiversità, delle comunità indigene, per l’ottenimento di alimenti sicuri e nutrienti e in generale per prendersi cura della terra e di chi la popola.
Il tema della Biodiversità inoltre, è ormai sempre più intrinsecamente collegato alla salute umana. Come un ecosistema ambientale, “l’ecosistema umano”, composto da una pluralità di microrganismi, ovvero il nostro microbioma, basa il suo stato di salute e resilienza sulla ricchezza di specie e ceppi. Questo significa che anche la resilienza umana si basa sulla biodiversità dei microrganismi che la popolano, al pari di una foresta e le specie che ne fanno parte.
La fermentazione degli alimenti, ovvero una trasformazione voluta e controllata di alimenti a carico di microrganismi virtuosi, è una tecnica di conservazione degli alimenti molto antica, che oggi trova una nuova centralità nella salute umana, grazie alla capacità di arricchire gli alimenti di microrganismi vitali. La fermentazione, infatti, è in grado di aumentare la Biodiversità dei microrganismi presenti negli alimenti (fermentati) che sono una fonte imprescindibile per arricchire il nostro microbiota (flora) intestinale.
Al fine di promuovere questa nuova consapevolezza, il festival Biodiversità in Fermento è un evento che vuole diffondere e divulgare l’importanza della tutela della Biodiversità dell’ambiente e degli alimenti nel sistema alimentare. La biodiversità ha bisogno di noi per la sua sopravvivenza, e noi abbiamo bisogno della biodiversità per la nostra sopravvivenza.